Produzioni Particolari

Produzioni Particolari | Veret Sito Ufficiale

Tubi

Tubi cilindrici e conici in fibra di vetro, carbonio, kevlar, alutex, texalium per produzioni industriali e automotive. Realizzabili in varie dimensioni.

Produzioni Particolari | Veret Sito Ufficiale

Lastre ed elementi di design

Tubi e lastre in materiali compositi, di diverse dimensioni, per applicazioni in vari settori come arredamento, illuminazione ecc.

Produzioni Particolari | Veret Sito Ufficiale

Aste per coreografie stadio

Aste telescopiche molto robuste, usate per bandiere e varie coreografie da stadio.

Produzioni Particolari | Veret Sito Ufficiale

Aste per sbandieratori

Aste per sbandieratori in fibra di vetro personalizzate di diversi diametri, pesi, spessori e lunghezze.

Produzioni Particolari | Veret Sito Ufficiale

Fusti per affissioni pubblicitarie

Fusti di estrema robustezza e affidabilità, disponibili sia telescopici che a innesto.

Produzioni Particolari | Veret Sito Ufficiale

Aste telescopiche

Aste in fiberglass per pulizie piscine di diverse lunghezze anche con prolunghe universali.

Produzioni Particolari | Veret Sito Ufficiale

Divergenti

Costruiti in fibra di vetro fenolico in diverse misure, laccati bianchi. Disponibili anche con anelli, punta specifica e guaina antiscivolo.

Produzioni Particolari | Veret Sito Ufficiale

Prolunghe raccoglie olive

Aste in fiberglass fenolico, sia monopezzo che telescopiche o ad innesto in diverse sezioni, misure e colori.

Produzioni Particolari | Veret Sito Ufficiale

Antenne telecomunicazioni

Realizzate con preimpregnanti e resine epossidiche o fenoliche, disponibili in varie lunghezze, diametri e spessori. Rifinite con speciale laccatura.

Produzioni Particolari | Veret Sito Ufficiale

Puntali da biliardo

Materiali: fibra fenolica, carbonio unidirezionale, carbonio con diverse trecciature, kevral e texalium.

E-TEAM SQUADRA CORSE

L’E-Team Squadra Corse è la squadra che rappresenta l’Università di Pisa nelle competizioni di Formula SAE e Formula Student in Italia e in Europa. Nata nel 2007 dalla passione e dall’impegno di un gruppo di studenti supportati dai professori della Scuola di Ingegneria, conta oggi più di 80 membri provenienti da oltre 15 diverse facoltà.

VERET ha collaborato alla progettazione e realizzazione dell’ala posteriore del prototipo KERUB H contribuendo, con uno studio mirato sulle fibre di carbonio e relative polimerizzazioni, alla straordinaria leggerezza del veicolo che pesa soltanto 226 Kg e vanta un tempo da 0 a 100 Km/h in appena 4 secondi.
Carrello
Accedi

Non hai ancora un account?

Inizia a scrivere per trovare quello che stai cercando